Descrizione
E' attivo INAD, l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali delle Persone Fisiche.
Grazie a INAD ogni cittadino può eleggere gratuitamente il proprio domicilio digitale (casella di posta elettronica certificata – PEC), dove ricevere in formato digitale e con pieno valore legale tutte le comunicazioni ufficiali da parte delle Pubbliche Amministrazioni, dei gestori di pubblici servizi e delle società partecipate.
Perché iscriversi?
- Ricevi documenti e notifiche in modo semplice, sicuro e veloce.
- Risparmi tempo e risparmi anche sui costi di notifica.
- Contribuisci alla sostenibilità, riducendo l’uso della carta.
Come fare?
L’iscrizione è gratuita e avviene online accedendo al portale https://domiciliodigitale.gov.it tramite SPID, CIE o CNS.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale di INAD.
Non hai una PEC? Puoi attivarla gratuitamente cliccando QUI
Contenuti correlati
- Come effettuare il cambio di residenza
- Certificati in tempo reale
- Servizi Demografici: prenotazioni appuntamenti anche via App
- Ricevi le comunicazioni della Pubblica Amministrazione sulla tua PEC
- Carta d'Identità Elettronica: come recuperare il PUK
- Nuovo Servizio di Illuminazione Pubblica
- Centro estivo 2023
- Si rinnova anche lo Sportello Telematico
- Online il nuovo sito del Comune di Ponte Lambro
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 17:25