Salta al contenuto principale

Carta d'identità cartacea non più valida per l'espatrio dal 3 agosto 2026

La carta d’identità cartacea, indipendentemente dalla scadenza, cesserà di essere valida per l’espatrio dal 3 agosto 2026

Data :

8 settembre 2025

Carta d'identità cartacea non più valida per l'espatrio dal 3 agosto 2026
Municipium

Descrizione

A partire dal 3 agosto 2026 la carta d'identità cartacea, a prescindere dalla data di scadenza scritta sul retro, non sarà più valida per l'espatrio: a stabilirlo è il Regolamento Europeo 1157/2019, che prevede un rafforzamento della sicurezza sui documenti d'identità rilasciati ai cittadini dell'Unione Europea.

Si invitano i cittadini in possesso di documento cartaceo a rinnovarlo per tempo richiedendo la Carta d’Identità Elettronica (CIE) fissando un appuntamento telefonicamente al numero 031 623240 int. 6 oppure direttamente sul sito web istituzionale cliccando qui: Rilascio o rinnovo della Carta di Identità Elettronica (CIE). In caso di cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), la domanda di rinnovo del documento di identità andrà presentata al Consolato di riferimento.

Ai fini del rilascio della Carta d'Identità Elettronica (CIE), occorrerà presentarsi all’appuntamento con fototessera conforme alle norme Icao, la vecchia carta d'identità cartacea, anche se non ancora scaduta (nel caso sia stata rubata o persa, serve la denuncia presentata alle forze dell'ordine e un altro documento di riconoscimento) e la tessera sanitaria. 

Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 09:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot